RELIZONT S.p.A. (“Relizont”, “noi” o “ci”) si impegna a fornirti la migliore esperienza online durante la visita su questo sito Web (il “sito”).
RELIZONT S.p.A. informa, ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679, secondo la Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro ex Art. 29, che i dati raccolti saranno finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca, selezione e valutazione del personale, al fine di adempiere agli obblighi amministrativo-contabili inerenti la costituzione, lo svolgimento e l’estinzione del rapporto o a quelli che potranno essere intrattenuti in futuro ai quali Relizont è soggetta.
Di seguito le informative in formato .pdf illustrano la titolarità, le modalità e le finalità dei vari trattamenti effettuati da Relizont:
Domande, commenti e richieste riguardanti la presente Informativa sono ben accetti e vanno rivolti a: privacy@relizont.com.
PROTEZIONE DA PHISHING E SICUREZZA DEI CANDIDATI
Questo documento ha lo scopo di informare l’utente sui tentativi di frode online utilizzando il nome di Relizont S.p.A..
Si informa che NESSUN rappresentante Relizont S.p.A. chiederà mai alcun tipo di pagamento ad un candidato durante la ricerca di lavoro o un processo di selezione.
È nostro desiderio mettere in guardia da eventuali comportamenti fraudolenti perpetrati a nome di Relizont, quali l’inserimento di annunci di lavoro su siti web generalisti senza il nostro permesso o l’utilizzo di e-mail, lettere, telefonate e altre azioni intraprese da soggetti non autorizzati da noi, volte a sottrarre illecitamente denaro o accedere indebitamente alle informazioni personali e riservate di chi cerca lavoro.
Come tutelarsi
Prima di rilasciare qualsiasi informazione personale, documento d’identità o coordinate bancarie durante un processo di ricerca di lavoro, assicurarsi che il contatto sia un rappresentante autorizzato di Relizont, verificando dall’elenco delle filiali presenti nel sito. Diffidate da e-mail, messaggi istantanei, messaggi in segreteria telefonica o fax inaspettati che sostengano di provenire da noi. Se ricevete messaggi di questo tipo, rivolgetevi a una filiale Relizont nel vostro paese per verificare l’autenticità del messaggio. Se ritenete di essere stati vittima di queste truffe, consigliamo di denunciare l’accaduto alle autorità locali.
Contatti
Se si desidera segnalare un abuso commesso a nome di Relizont e con il suo marchio commerciale, si prega di contattare la sede Relizont al recapito
Relizont S.p.A.
Via Durini, 26
20122 Milano
oppure contattandoci tramite email all’indirizzo: info@relizont.com.